Di chi sono le immagini create con Intelligenza Artificiale?
Decidere se il diritto d'autore sta in capo all’utente del sistema di IA o allo sviluppatore sarà un tema da dirimere per via contrattuale
Decidere se il diritto d'autore sta in capo all’utente del sistema di IA o allo sviluppatore sarà un tema da dirimere per via contrattuale
Corso di formazione il 12 aprile alle 14.30: magistrati, avvocati e giornalisti discutono dei possibili correttivi a una norma che sta condizionando la libertà di cronaca e il diritto dei cittadini a essere informati
Secondo il codice di autodisciplina della comunicazione commerciale, l’utente deve essere “avvertito” che ciò che sta guardando è cosa diversa da un contenuto informativo
I numeri dei procedimenti e i loro esiti, le scelte operative, le criticità, le prospettive di intervento per il 2023
Entro il 31 marzo è possibile presentare un progetto per candidarsi al ruolo di Referente territoriale. I colleghi saranno selezionati - uno per provincia, escluso Milano - dal Consiglio
L'Ordine della Lombardia invita tutti i giornalisti, a cominciare dai responsabili delle redazioni, a permettere e garantire una grande accuratezza nel lavoro di verifica delle informazioni.
Consiglio di disciplina territoriale della Lombardia, del. 8 novembre 2022, proc. 11/19 e 11/a/19; Pres. e rel. Guastella
Oggi solo chi ha un rapporto di lavoro subordinato può diventare professionista. E la figura del pubblicista è stata adattata alle nuove forme di organizzazione delle redazioni. Una riforma è necessaria
Il dovere di essere libero è la prima regola deontologica di un giornalista: custodire questo valore più che sanzionare sarà il principio ispiratore della nostra azione