
Un corso per «saper leggere» i dati
Organizzato in collaborazione con il Cefriel, il consorzio del politecnico di Milano che si occupa di digitale. Si tiene il 20 settembre in formato streaming
Organizzato in collaborazione con il Cefriel, il consorzio del politecnico di Milano che si occupa di digitale. Si tiene il 20 settembre in formato streaming
Raccolta, gestione, visualizzazione, analisi dei dati: sono i temi dei tre corsi che si svolgeranno in collaborazione con il Cefriel tra il 20 settembre e il 3 ottobre
Riguarderanno le esenzioni per i colleghi in età pensionabile e la blacklist, che viene reintrodotta per chi si iscrive ai corsi e non partecipa per tre volte consecutive
Corso di formazione organizzato dall’OgL in collaborazione con OBC Transeuropa e con il supporto del progetto TraPoCo. Si terrà il 7 luglio a Milano. Focus su SLAPP, donne giornaliste e informazione locale.
Parla Marco Lombardi, direttore della Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica di Milano: «Non forniamo solo tecniche ma una visione entro cui usarle»
Ultimi giorni per mettersi in regola. Disponibili i corsi gratuiti on demand proposti dal Cnog per il recupero dei crediti mancanti alla scadenza del 31 dicembre scorso.
Intervista a Marta Zanichelli, coordinatrice del master in Giornalismo dello Iulm: «La nostra offerta è attenta al mercato. Chi entra qui non è uno studente ma un giornalista che fa pratica in una redazione»
La Formazione è un compito a cui l’Ordine è chiamato. Occorre ascoltare i bisogni reali degli iscritti, conciliare esigenze diverse e alzare lo sguardo su orizzonti europei
Intervista video a Luca Solari, direttore del master di giornalismo Walter Tobagi dell'Università statale di Milano