Come pagare la quota di iscrizione all’albo (e scaricare il bollino)
Anche per il 2025 la quota di iscrizione resta fissata a 100 euro (dei quali la metà è versata all’Ordine nazionale). Sarà riscossa, come sempre, attraverso l’Agenzia delle Entrate. Riceverete quindi da parte dell’Agenzia un avviso bonario, con le modalità di pagamento. Il versamento va effettuato entro il 31 gennaio
Azioni
Non solo registrare la realtà, anche prendere posizione. In questa sezione trovi quel che l’Ordine dei giornalisti fa a tutela di una informazione accurata e affidabile. In evidenza: l’uguaglianza di genere nelle redazioni e le norme sulla presunzione d’Innocenza
Un documento per una corretta informazione giudiziaria
L’informazione, l’acqua del potere e la rana bollita
Perché il sequestro di Cecilia Sala riguarda tutti noi
Tabloid
Una sezione (e un magazine da sfogliare) per raccontare l’innovazione: trend, ricerche, casi di studio. Con un occhio ai giornalismi nel resto del mondo
C’era una volta in America l’inviato infiltrato
Quanto fa bene al giornalista specializzarsi?
L’inchiesta alla Lighthouse Reports: non arrivare prima di altri ma meglio
Quali aiuti pubblici servono al pluralismo dei quotidiani
Il giornalismo è ancora un affare tra maschi
Un’altra giustizia è possibile
Notizie
Qui trovi le notizie sulla vita dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, sul suo andamento economico, sulle iniziative per gli iscritti e nei territori
Come pagare la quota di iscrizione all’albo
Come ti senti: una rete per i freelance
Winter School della Fondazione Montanelli
104° corso praticanti
Consiglio di Disciplina
Qui trovi le attività del Consiglio di Disciplina Territoriale, organo autonomo di autodisciplina deontologica indipendente dal Consiglio dell’Ordine. In evidenza:
il programma del Presidente Paolo Della Sala e le ultime tre massime del CDT
Cosa ha fatto fin qui il nostro Consiglio di Disciplina Territoriale
Sui vaccini e la terzietà del giornalista
Di interviste in reparti ospedalieri
Della responsabilità del direttore
Formazione
Quel che l’Ordine fa per assicurare un aggiornamento professionale utile ai propri iscritti: temi formativi, corsi in arrivo, progetti futuri. Per dire la tua scrivici a formazione@odg.mi.it