Dal 15 febbraio possibile il recupero dei crediti formativi per il triennio 2020-2022
C’è tempo fino al 30 giugno. Il recupero sarà possibile seguendo i corsi on demand predisposti dal Consiglio Nazionale sulla piattaforma di formazione
Azioni
Non solo registrare la realtà, anche prendere posizione. In questa sezione trovi quel che l’Ordine dei giornalisti fa a tutela di una informazione accurata e affidabile. In evidenza: l’uguaglianza di genere nelle redazioni e le norme sulla presunzione d’Innocenza

Gender equality: un questionario contro la discriminazione
L’Ordine condanna l’aggressione a Stefano Fumagalli
Caso Cospito, perché vietare le notizie sulla sua salute?
Cospito e 41 bis, l’Ordine al fianco di Radio Onda d’Urto
Consiglio di Disciplina
Qui trovi le attività del Consiglio di Disciplina Territoriale, organo autonomo di autodisciplina deontologica indipendente dal Consiglio dell’Ordine. In evidenza:
il programma del Presidente Paolo Della Sala e le ultime tre massime del CDT

Il «nostro» Consiglio di Disciplina fra tutela della libertà e sanzione
Giornalismo televisivo e pubblicità
Giornalisti e social media
Diritto di cronaca e pubblicazione di atti giudiziari
Tabloid
Una sezione (e un magazine da sfogliare) per raccontare l’innovazione: trend, ricerche, casi di studio. Con un occhio alla Lombardia e uno ai giornalismi nel resto del mondo

«Questo è Morning, cominciamo»

Un posto per tutti nella casa dei Podcast

Come vanno i giornali locali? Non poi così male
Formazione
Quel che l’Ordine fa per assicurare un aggiornamento professionale utile ai propri iscritti: temi formativi, corsi in arrivo, progetti futuri. Per dire la tua scrivici a formazione@odg.mi.it

Aggiornamento continuo: un manifesto in 10 punti
Parte il 21 marzo il 101° Corso praticanti
L’esame di Stato e il metodo del giornalismo
Formazione giornalisti, come accedere alla nuova piattaforma
Notizie
Qui trovi le notizie sulla vita dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, sul suo andamento economico, sulle iniziative per gli iscritti e nei territori
