Ecco il primo numero del 2023 di Tabloid
È dedicata al “giornalismo di precisione” la copertina della rivista trimestrale dell’OgL. Tra gli altri temi: presunzione di innocenza, scuole di giornalismo, intelligenza artificiale e informazione, casi di quotidiani digitali di successo
Formazione
Quel che l’Ordine fa per assicurare un aggiornamento professionale utile ai propri iscritti: temi formativi, corsi in arrivo, progetti futuri. Per dire la tua scrivici a formazione@odg.mi.it

«Cosa serve oggi? Essere inquieti»
«Oltre al metodo va coltivata l’umiltà»
«Fiducia è la parola chiave del nostro lavoro»
Come ChatGPT cambia il giornalismo: un corso per capire
Corsi di alta qualità a prezzi simbolici
Azioni
Non solo registrare la realtà, anche prendere posizione. In questa sezione trovi quel che l’Ordine dei giornalisti fa a tutela di una informazione accurata e affidabile. In evidenza: l’uguaglianza di genere nelle redazioni e le norme sulla presunzione d’Innocenza
Presunzione di innocenza, il documento dell’Ordine su «Questione giustizia»
Presunzione di innocenza, l’Ordine incontra il Procuratore di Lecco
Una rete per i colleghi delle province lombarde
Notizie
Qui trovi le notizie sulla vita dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, sul suo andamento economico, sulle iniziative per gli iscritti e nei territori

Il 30 marzo Assemblea degli iscritti all’Ordine
Nel libro di Filippo Poletti la guerra in Ucraina, il dolore a Milano
Dichiarazioni dei redditi con l’Ordine anche nel 2023
Quote 2023 invariate. Si può pagare anche con PagoPa
Consiglio di Disciplina
Qui trovi le attività del Consiglio di Disciplina Territoriale, organo autonomo di autodisciplina deontologica indipendente dal Consiglio dell’Ordine. In evidenza:
il programma del Presidente Paolo Della Sala e le ultime tre massime del CDT
L’attività del Consiglio di Disciplina nel 2022
Giornalismo televisivo e pubblicità
Giornalisti e social media
Diritto di cronaca e pubblicazione di atti giudiziari
Tabloid
Una sezione (e un magazine da sfogliare) per raccontare l’innovazione: trend, ricerche, casi di studio. Con un occhio alla Lombardia e uno ai giornalismi nel resto del mondo

«I lettori sono nostri complici»

Un posto per tutti nella casa dei Podcast
