Interventi del Presidente

Il difficile mestiere del traduttore culturale

L'editoriale di Riccardo Sorrentino, presidente dell'Ogl, sull'ultimo numero di Tabloid: in una società complessa e iperspecialistica spetta al giornalista ridurre le distanze tra saperi e competenze e favorire una società orizzontale e democratica

Innovare l’Ordine: si può, si deve

L’Ordine deve ricostruire la fiducia dei cittadini verso i giornalisti e il loro lavoro. Ecco cosa vogliamo fare, in questo mandato, per riuscirci

A chi serve oggi l’Ordine dei giornalisti

Agli iscritti, se assicura loro diritti e doveri “rafforzati”. E ai cittadini, se sa essere presidio collettivo della libertà di informazione. Non sempre, fin qui, si è fatto al meglio. Ecco da dove vogliamo cominciare.

L’Ordine e il lavoro autonomo

Oggi solo chi ha un rapporto di lavoro subordinato può diventare professionista. E la figura del pubblicista è stata adattata alle nuove forme di organizzazione delle redazioni. Una riforma è necessaria

L’informazione nella Cosmopolis contemporanea

Non esiste un diritto alla verità, ma un diritto alla ricerca della verità, e questo diritto corrisponde alla libertà piena di manifestazione del pensiero e di informazione

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti