
Tra informazione e pubblicità resta la riconoscibilità
Secondo il codice di autodisciplina della comunicazione commerciale, l’utente deve essere “avvertito” che ciò che sta guardando è cosa diversa da un contenuto informativo
Secondo il codice di autodisciplina della comunicazione commerciale, l’utente deve essere “avvertito” che ciò che sta guardando è cosa diversa da un contenuto informativo
I numeri dei procedimenti e i loro esiti, le scelte operative, le criticità, le prospettive di intervento per il 2023
Tutela delle fonti, presunzione d’innocenza, interesse pubblico della notizia: una panoramica dei testi che regolano la professione giornalistica in alcuni Paesi esteri
Il dovere di essere libero è la prima regola deontologica di un giornalista: custodire questo valore più che sanzionare sarà il principio ispiratore della nostra azione