Giustizia riparativa: una guida per capire

Una cassetta degli attrezzi per capire bene cosa siano i percorsi di Giustizia riparativa, lo strumento introdotto dal decreto legislativo 150/2022, la cosiddetta Riforma Cartabia.

a cura di  Federica Brunelli, avvocato, esperta di Giustizia riparativa, Chiara Evangelista, Anna Maniscalco e Sara Tirrito

La Giustizia riparativa non chiede né impone il perdono alle vittime, non incide sulla pena. Non è uno strumento “buonista” a sostegno del reo. È qualcosa di più complesso, che coinvolge – se lo vogliono – tutte le parti in gioco, compresa la comunità ferita dal reato. Può liberare le vittime dalla prigione esistenziale in cui il crimine le ha dolorosamente rinchiuse. Può aiutare i condannati ad avere una seconda chance, evitando che il carcere diventi un’Università del crimine. Perché è importante per noi, e non solo per chi fa cronaca? Perché invita i giornalisti a “guardare la vittima in carne e ossa” evitando di sovrapporre le nostre aspettative, i nostri schemi mentali, anche i nostri pregiudizi, sulla realtà, sui fatti che siamo invece chiamati a ricostruire con rigore.

Cos’è la Giustizia riparativa: un video di introduzione

Nell’ordinamento italiano la giustizia riparativa è definita dall’art.42 del decreto legislativo 150 del 2022: «Ogni programma che consente alla vittima del reato, alla persona indicata come autore dell’offesa e ad altri soggetti appartenenti alla comunità di partecipare liberamentein modo consensualeattivo volontario, alla risoluzione delle questioni derivanti dal reato, con l’aiuto di un terzo imparziale, adeguatamente formato, denominato mediatore».

In questa pagina puoi trovare tutti gli elementi per inquadrare il tema e le Faq (che trovi qui). In fondo alla pagina puoi scaricare la guida in formato pdf.

Storia

La giustizia riparativa trova solo nel 2022 una disciplina normativa dedicata con l’entrata in vigore del decreto legislativo 150/22. Eppure i programmi di giustizia riparativa si affermano in Italia ben prima

Continua…

Obiettivi

Coinvolgimento attivo della vittima e della persona indicata come autore dell’offesa, coinvolgimento attivo della comunità, riduzione del rischio di recidiva, risoluzione costruttiva del conflitto

Continua…

Elementi essenziali

La giustizia riparativa è innanzitutto una giustizia relazionale. Invece di focalizzarsi solo sull’autore del reato per punirlo o per riabilitarlo, lavora sulla relazione rotta dal reato, con la vittima e la comunità

Continua…

Partecipanti

Come stabilisce l’art. 43 del d.lgs 150/2022, i destinatari del programma sono: vittima, familiare della vittima, persona indicata come autore, altri soggetti appartenenti alla comunità, mediatore

Continua…

Fonti normative

Le norme che hanno orientato e guidato le prassi dei centri e uffici di giustizia riparativa e mediazione penale dalla metà degli anni 90 e fino all’entrata in vigore del decreto legislativo 150/22 

Continua…

Programmi

Ogni programma viene scelto di volta in volta in base al caso in questione. L’art. 53 L.150/22 menziona infatti diverse tipologie di programmi

Continua…

Disposizioni internazionali

Normative e carte comunitarie per inqadrare il tema in un’ottica sovranazionale

Continua…

Scarica qui la guida

Tutti i contenuti di questo toolbox in formato pdf

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti