
Del nostro «Erasmus» e del nuovo Tabloid
La formazione dell'Ordine dei Giornalisti della Lombardia si amplia su scala europea. Ed ancora: il nuovo numero di Tabloid dedicato al giornalismo di inchiesta

La formazione dell'Ordine dei Giornalisti della Lombardia si amplia su scala europea. Ed ancora: il nuovo numero di Tabloid dedicato al giornalismo di inchiesta

L'attività del Gruppo di lavoro sull'Inchiesta (Gli) avviato dall'Ordine regionale: formazione, servizi e fundrasing per sostenere il giornalismo di approfondimento

L'OgL avvia un monitoraggio degli enti che finanziano il giornalismo indipendente per fornire agli iscritti nuove strade di autofinanziamento (grant, bandi, fellowship). Ecco 10 bandi per freelance e redazioni

Se ne parla al Festival Glocal di Varese, che contribuiamo a organizzare e finanziare, insieme ai colleghi di Varesenews. La dodicesima edizione si tiene quest'anno dal 9 al 12 novembre

Quando parliamo dello “stato dell'informazione” spesso il discorso assume toni pessimistici. Eppure ci sono cose che si possono fare e che infatti stiamo facendo. Per esempio sul giornalismo di inchiesta e sulla formazione


Dati, podcast, video e social sono le parole chiave dei prossimi corsi di formazione dell'Ordine dei giornalisti della Lombardia. La logica è quella che abbiamo già spiegato dei corsi di qualità a prezzi simbolici



Raccolta, gestione, visualizzazione, analisi dei dati: sono i temi dei tre corsi che si svolgeranno in collaborazione con il Cefriel tra il 20 settembre e il 3 ottobre


Non è vero che non ci sono più “le inchieste di una volta” o che non possono esserci. L'Ordine lombardo ha deciso di affiancare i colleghi che lavorano in questo ambito. Ecco come


In copertina in questo secondo numero del 2023 una strada di montagna, in salita, verso un panorama non soleggiato. È la sintesi per raccontare «minacce e nuove opportunità del nostro lavoro»