Formazione

Giustizia riparativa: gli attori

Come stabilisce l’art. 43 del d.lgs 150/2022, i destinatari del programma sono: • Vittima del reatoLa persona che ha subìto direttamente dal reato qualunque danno patrimoniale o non patrimoniale, nonché il familiare della persona la cui morte è stata causata dal reato e che ha subìto un danno in conseguenza della morte di tale persona. • ... Leggi tutto

Anche l’OgL farà il suo Erasmus

L'Ordine giornalisti della Lombardia potrà usare fondi europei per la formazione. Cosa faremo? Formeremo i formatori, cioè manderemo alcuni iscritti a «studiare» in Europa, in cambio di corsi per tutti gli altri

Anatomia di una inchiesta: un laboratorio

Un corso in quattro moduli (in presenza, a Milano) sul giornalismo di approfondimento. Casi concreti ed esercitazioni su budget, team, strutturazione dell’ipotesi investigativa, tutela legale e assicurativa. Fino a 40 posti

Parlare di scienza parlando al mondo 

Il giornalismo scientifico fa i conti con la banalizzazione dei social e la rincorsa all’effetto emotivo. Per essere riconosciuti i giornalisti scientifici devono saper avviare discussioni che si allarghino alla politica, all'economia, alla vita delle persone. Con accuratezza 

Perché il data journalism è oggi una necessità  

Nel nostro Paese il giornalismo è stato tradizionalmente considerato un genere letterario. Se invece è ricerca, estrazione ed elaborazione di informazioni il giornalismo è data journalism. Oppure non è

Scrivere con i numeri, un corso con Istat

Si tiene a Milano, in due giornate strettamente collegate tra di loro: il 30 novembre e il 1 dicembre.  Saranno forniti elementi di base di statistica e di data visualization insieme a una panoramica delle principali indagini e delle banche dati Istat

Uccise due volte. Parole e immagini dei femminicidi

Il 25 novembre, per la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le donne, l'Ordine dei giornalisti della Lombardia organizza a Milano un corso di formazione sulla violenza sulle donne con i rappresentanti del nostro Consiglio di Disciplina Territoriale

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti