
«L’inchiesta sociale al centro dei nostri programmi»
Parla Marco Lombardi, direttore della Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica di Milano: «Non forniamo solo tecniche ma una visione entro cui usarle»
Parla Marco Lombardi, direttore della Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica di Milano: «Non forniamo solo tecniche ma una visione entro cui usarle»
Ultimi giorni per mettersi in regola. Disponibili i corsi gratuiti on demand proposti dal Cnog per il recupero dei crediti mancanti alla scadenza del 31 dicembre scorso.
Intervista a Marta Zanichelli, coordinatrice del master in Giornalismo dello Iulm: «La nostra offerta è attenta al mercato. Chi entra qui non è uno studente ma un giornalista che fa pratica in una redazione»
La Formazione è un compito a cui l’Ordine è chiamato. Occorre ascoltare i bisogni reali degli iscritti, conciliare esigenze diverse e alzare lo sguardo su orizzonti europei
Intervista video a Luca Solari, direttore del master di giornalismo Walter Tobagi dell'Università statale di Milano
Nell'ambito del progetto «corsi di qualità a prezzi simbolici» l'Ordine Lombardo organizza con Chora Media un corso in presenza per progettare e realizzare podcast: processi, tecniche, strumenti e casi di successo
Si tiene il 4 aprile dalle 14.30 alle 17.30 al Palazzo della Provincia in via Tasso 8. Tra i relatori: il procuratore della Repubblica Antonio Angelo Chiappani. Iscrizioni su formazionegiornalisti.it
Parla Laura Silvia Battaglia, direttrice delle testate della Scuola di giornalismo dell'Università Cattolica di Milano: «Il giornalismo sarà sempre più ricerca: andare sul posto, fare quella telefonate in più che serve per riconquistare la fiducia del pubblico»
Intervista a Daniele Manca, direttore del Master di giornalismo dello Iulm di Milano: «Le scuole di giornalismo devono abbinare una forte preparazione teorica sul metodo a una forte preparazione pratica»