
Primo maggio: abbiamo di che festeggiare?
L'Italia è il Paese degli stage non retribuiti, del lavoro sommerso e del precariato, piaga della professione giornalistica
L'Italia è il Paese degli stage non retribuiti, del lavoro sommerso e del precariato, piaga della professione giornalistica
Un percorso in 5 moduli. Ogni corso è indipendente dagli altri. La frequenza a tutti i corsi permetterà di ottenere un certificato che riconoscerà le competenze raggiunte
Il giornalismo è chiamato al contrasto attivo alla criminalità organizzata: la professione se fatta con responsabilità è intrinsecamente "antimafia". Un corso sul tema
La direttora di RT, l’ex Russia Today, che trasmette in inglese, spagnolo, francese, tedesco, arabo e russo ha elogiato nei giorni scorsi la censura
L’Ats ha lamentato «una campagna denigratoria sistematica» per una serie di inchieste sulla gestione del Covid. Ma la realtà è un po' diversa
«Io non sono il mio reato». La frase ritorna spesso, nell’incontro che i giornalisti di In corso d’Opera, detenuti nel carcere di Opera, hanno avuto a marzo con l’Ordine dei giornalisti. L’esperienza con il linguaggio, con il racconto delle loro esperienze, a volte dolorose, della loro visione di quanto accade con il mondo “esterno” torna ... Leggi tutto
Raccontare, raccontarsi, scrivere. Dire la verità e rispettare la dignità propria e quella degli altri. Legare faticosamente una parola dopo l’altra, un’immagine dopo l’altra per creare qualcosa di nuovo, assaporare la libertà della mente, che non è la libertà dei corpi, naturalmente, ma che è comunque una componente fondamentale dell’esperienza umana. «I limiti del mio ... Leggi tutto
L'Ordine del giorno sul tema evidenzia «il concreto rischio di una limitazione del diritto dei cittadini ad essere correttamente e compiutamente informati»
Rinnovata per il 2022 la convenzione per la compilazione con lo Studio Marcianesi. L'invio dei documenti avverrà per via telematica