
Il 30 marzo Assemblea degli iscritti all’Ordine
Si terrà presso la Fondazione ATM di Milano, via Farini 9/A alle 9,30. Ordine del giorno: approvazione del bilancio consuntivo 2022 e bilancio preventivo 2023. Avviso inviato agli iscritti con PEC

Si terrà presso la Fondazione ATM di Milano, via Farini 9/A alle 9,30. Ordine del giorno: approvazione del bilancio consuntivo 2022 e bilancio preventivo 2023. Avviso inviato agli iscritti con PEC

L'Ordine ha avviato una rete di referenti territoriali, uno per ogni provincia – escluso Milano – che abbiano il compito di coinvolgere gli altri iscritti all’Albo e la società civile sui temi del giornalismo attraverso Progetti territoriali

C'è tempo fino al 30 giugno. Il recupero sarà possibile seguendo i corsi on demand predisposti dal Consiglio Nazionale sulla piattaforma di formazione



Anche per il 2023 la quota di iscrizione resta fissata a 100 euro (dei quali la metà è versata all’Ordine nazionale). Le quote per il 2023 saranno riscosse, come sempre, attraverso l’Agenzia delle Entrate. Riceverete quindi da parte dell’Agenzia un avviso bonario, con le modalità di pagamento. Il versamento va effettuato entro il 31 gennaio. ... Leggi tutto


Nuove linee interpretative della legge professionale: chi non ha testate di riferimento dovrà dimostrare l’attività svolta e seguire un percorso formativo


Firmata una convenzione con E-VAI, il servizio di car sharing con veicoli elettrici del gruppo Fnm (Ferrovie Nord Milano), 300 postazioni su tutto il territorio lombardo


Aveva 84 anni, dedicati in gran parte al giornalismo – era professionista dal 1969 – e alla rappresentanza dei colleghi nell’Ordine e nel sindacato


È stata attivata una casella al quale ciascun collega potrà inviare indicazioni su casi specifici, ma anche pareri e proposte sul tema

In partenza il 100° corso di preparazione dei praticanti all’esame di Stato organizzato dall’Ordine. La sede è la Scuola di giornalismo Walter Tobagi – UniMi