Formazione

L’esame di Stato e il metodo del giornalismo

Quali le competenze da accertare? Un metodo prima che delle tecniche. Dunque è inevitabile che l’esame si aggiorni a questa esigenza e ai tempi. Non per questo significa che è inutile

L’accuratezza e il «giornalismo di precisione»

Il concetto di «accuratezza» coniuga il diritto/dovere del rispetto della «verità sostanziale dei fatti» con la «libertà di critica». Ma essere accurati significa anche prendersi cura delle realtà che si raccontano

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti