Attività e Iniziative Ordine Lombardia

Assemblea annuale degli iscritti, in streaming, sabato 27 febbraio

Sabato 27 febbraio alle 9,30 è convocata, in streaming, l’assemblea annuale degli iscritti all’Albo dei Giornalisti della Lombardia (elenchi Professionisti e Pubblicisti). Dopo essere stata rimandata due volte nel corso dell’anno a causa dell’emergenza coronavirus che ha impedito l’effettuazione dell’assemblea in presenza (in un primo momento era prevista a fine marzo 2020 nella sala Barozzi ... Leggi tutto

Accordo/progetto dell’Ordine lombardo dei giornalisti 
con Anci e PoliS-Lombardia per la riqualificazione 
e il reinserimento al lavoro di giornalisti in Comuni e aziende sanitarie

Riqualificare il lavoro giornalistico per aprire nuove ed effettive opportunità di incarichi negli enti pubblici. Ordine dei giornalisti della Lombardia, Anci (Associazione dei Comuni) Lombardia e PoliS-Lombardia (Istituto regionale per il supporto alle politiche di Regione Lombardia) hanno siglato un accordo per ampliare e aggiornare le competenze dei giornalisti impegnati nella comunicazione pubblica con la ... Leggi tutto

Il questore in visita all’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Il presidente Galimberti: “Garantire l’accesso alle fonti”. Petronzi: “Totale disponibilità e rispetto del ruolo della stampa”

Trasparenza, collaborazione e lealtà nel rispetto dei ruoli e soprattutto nell’interesse dei cittadini. Il nuovo questore di Milano, Giuseppe Petronzi, ha fatto visita oggi alla sede dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, in via Antonio da Recanate. Un’ora di incontro serrato e cordiale durante il quale il presidente dell’Ordine lombardo, Alessandro Galimberti, e il responsabile dell’ordine ... Leggi tutto

L’Ordine lombardo in smart working. Come contattare gli uffici

Perdurando lo stato di emergenza a causa del Covid-19 e in ottemperanza al Dpcm del 3 novembre, i dipendenti degli uffici dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia stanno lavorando in smart working fino a nuova disposizione. Come abbiamo già segnalato in precedenza chi deve fare procedure di iscrizione all’Albo dei professionisti, al Registro praticanti (anche d’ufficio e ... Leggi tutto

Recidiva, discriminazioni e informazione scientifica: le modifiche al Testo Unico dei doveri del giornalista in vigore dal 1 gennaio 2021

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti nella seduta del 19 novembre 2020 ha introdotto alcune modifiche al Testo unico dei doveri del giornalista, approvate all’unanimità ed entrate in vigore il 1° gennaio scorso. Attenzione alla <recidiva> per le contestazioni disciplinari Una prima novità riguarda la possibilità di contestare la <recidiva> nei procedimenti disciplinari. E’ stato ... Leggi tutto

Quote 2021 invariate. Da quest’anno niente più Rid automatico sul c/c bancario. Si può pagare con PagoPa

Il Consiglio dell’Ordine della Lombardia ha deciso di non variare anche per il 2021 la quota di iscrizione all’Ordine (metà è a beneficio dell’Ordine nazionale) mantenendo ovviamente inalterati tutti i servizi forniti agli iscritti, compresa la rinnovata gratuità della Pec. Anche per il 2021 le quote annuali dovute per legge all’Ordine dei giornalisti saranno riscosse – ... Leggi tutto

Riapre l’Urp (l’ufficio relazioni con il pubblico) dell’Ordine lombardo. Solo su appuntamento

Con l’apertura al pubblico, su appuntamento, degli uffici delle pubbliche amministrazioni, riapre l’Urp (ufficio relazioni con il pubblico) dell’Ordine lombardo con i consiglieri Fabio Cavalera e Rossella Verga, sempre solo su appuntamento (telefonando al 335.7227240), nel mese di gennaio dalle h. 10 alle 12, nelle seguenti giornate: mercoledì 13, giovedì 14, mercoledì 20, giovedì 21, ... Leggi tutto

UN ALTRO ANNO DI PEC GRATUITA PER GLI ISCRITTI. MA PER CHI NON L’HA COMUNICATA SCATTA LA SOSPENSIONE DALL’ALBO

Un altro anno di Pec gratuita per gli iscritti all’Ordine della Lombardia. L’estensione della agevolazione,  introdotta  due anni fa per favorire l’adempimento previsto dalla legge del 2009, è stata decisa dai consiglieri lombardi in prossimità della scadenza annuale e, soprattutto, alla vigilia delle pesanti sanzioni di legge che toccheranno i (nonostante tutto) inadempienti. È questa ... Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti