Ordine dei giornalisti

Il caso Garlasco non è un caso (purtroppo)

Una cronaca giudiziaria indirizzata al morboso ottiene due effetti negativi: il condizionamento emotivo degli attori del processo (soprattutto i testimoni) e la perdita di credibilità dei giornalisti

Protocollo d’intesa sull’informazione giudiziaria: un primo bilancio

Un incontro per valutare gli effetti del documento che è stato firmato in dicembre dall'Ordine dei giornalisti della Lombardia, dalla Procura e dal Tribunale di Milano, dalla Camera penale e dall'Ordine degli Avvocati di Milano. L'appuntamento è martedì 1 luglio alle 15 nella biblioteca Ambrosoli del Tribunale di Milano

Chi ha scritto davvero questo articolo?

Abbiamo chiesto a un chatbot generativo di intervistarne un altro sui cambiamenti che stanno introducendo nel giornalismo. Alla fine, restano sei questioni aperte e una domanda

Fino al 13 giugno la dichiarazione dei redditi con l’Ordine

È stata rinnovata anche per il 2025 la convenzione per la compilazione della dichiarazione dei redditi con lo Studio Marcianesi. Anche quest’anno l’invio dei documenti avverrà per via telematica all’indirizzo assistenzafiscaleodg@groupmr.it.

Il Consiglio di disciplina e la giustizia sanzionatoria

Il nuovo codice deontologico, in vigore dal 1° giugno, lascia immutate funzioni e caratteristiche dei consigli disciplina, gli organi che a livello nazionale e regionale gestiscono la tutela della professione in termini di deontologia

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti