Attività e Iniziative Ordine Lombardia

Elezioni, come si vota online e in presenza

Mercoledì 20 e giovedì 21 ottobre si va alle urne con il voto online per il rinnovo delle cariche del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia e del Consiglio nazionale. Il seggio telematico è aperto dalle h. 10 alle h. 20. Domenica 24 ottobre invece si potrà votare in presenza (seggio unico) dalle h. 10 ... Leggi tutto

Ordine giornalisti: si vota per il rinnovo dei Consigli. Il 20 e 21 ottobre (per la prima volta) online e il 24 in presenza. Ballottaggio il 3 e 4 novembre (online) e il 7 in presenza. E’ obbligatorio essere in regola con le quote annuali e avere una Pec attiva.

Sono stare fissate le date per il rinnovo (professionisti e pubblicisti) del Consiglio nazionale e regionali e dei rispettivi Consigli dei revisori dei conti per il triennio 2021-2024. Per la prima volta nella storia delle elezioni dell’Ordine dei giornalisti si voterà in modalità mista, ovvero si potrà scegliere se esprimere il voto in presenza ai ... Leggi tutto

Praticanti, il 30 novembre l’esame di Stato a Roma. Dal 5 al 15 ottobre il 98° corso dell’Ordine lombardo

Si svolgerà a Roma il 30 novembre 2021, alle ore 8.30 presso l’Ergife Palace Hotel – Via Aurelia 617, la prova scritta dell’esame di Stato per i praticanti. Le domande di ammissione devono essere redatte sul modulo online scaricabile dal sito www.odg.it (sezione esami, modalità e date) e inoltrate via PEC all’indirizzo esami@pec.cnog.it oppure consegnate ... Leggi tutto

Partecipa alla ricerca internazionale (riservata ai giornalisti) sullo stato della professione patrocinata da Università statale di Milano e (per l’Italia) dall’Ordine della Lombardia.

I media italiani sono davvero indipendenti dalla politica e da condizionamenti economici o sono alle mercé di potentati politici e finanziari? Quanto contano i social network nel nostro lavoro? E quanto contano invece i comunicati stampa? Gli uffici stampa devono fornire sempre informazioni veritiere? E possono ostacolare i colleghi che lavorano nei media nella ricerca ... Leggi tutto

Il 1° settembre l’esame di Stato a Roma per i praticanti. Dal 13 al 23 luglio il corso dell’Ordine lombardo

Si svolgerà dal 13 al 23 luglio il 97° corso per praticanti organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia in previsione della 133° sessione di esami di idoneità professionale che si svolgerà 1° settembre 2021. La 133° sessione dell’esame di Stato per i praticanti a Roma avrebbe dovuto svolgersi, in realtà, lo scorso 3 dicembre 2020. ... Leggi tutto

Premio Walter Tobagi, consegnate le targhe a Virginia Nesi (Master Iulm) e a Pasquale Ancona (Master Cattolica)

Consegnate le targhe del Premio di giornalismo Walter Tobagi a due dei tre vincitori, Virginia Nesi (Iulm) e a Pasquale Ancona (Cattolica). I due studenti dei Master in giornalismo di Milano (il terzo selezionato è Andrea Galliano della Statale) sono risultati primi al concorso indetto dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia e dall’Associazione Walter Tobagi. La ... Leggi tutto

Il Consiglio dell’Ordine lombardo deferisce il presidente di Editrice Universo Spa: 
“Direttore responsabile e amministratore, posizioni incompatibili”

Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha deciso di deferire al Consiglio di disciplina territoriale il giornalista pubblicista Massimiliano De Feo, presidente di Casa Editrice Universo Spa, presidente di Universo Pubblicità srl e contemporaneamente direttore delle testate TeleSette, Ci piace cucinare e Silhouette edite dalla medesima società. De Feo era stato in precedenza convocato, ... Leggi tutto

Consegnata la tessera ad honorem al pubblicista Stefano Pietta

“Stefano ha un entusiasmo, una carica umana e soprattutto dei valori che dovrebbero animare e guidare tutti i giornalisti”: con queste parole il presidente Alessandro Galimberti ha introdotto al Consiglio di questa mattina la cerimonia di consegna della tessera di pubblicista ad honorem a Stefano Pietta, il trentasettenne bresciano affetto da tetraparesi spastica, titolare, dal ... Leggi tutto

Ordine Lombardia: “Il lavoro giornalistico non si paga in base ai click”. Blasting News rivede le policy e presenta programma per giornalisti: “Minimo garantito di 50 euro per articoli esclusivi”

La professione giornalistica non è un contest in cui vince chi ha più like e neppure una riffa regolata da un algoritmo oscuro, ma è invece un’attività normata dalla legge che risponde solo ai valori della Costituzione e alla deontologia professionale e che deve essere remunerata secondo tali criteri. Con questa motivazione il presidente dell’Ordine ... Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti