Notizie

Un altro arresto contro l’informazione

Roberto Bongiorni, inviato dal sole 24 ore, è stato fermato in Cisgiordania dalle forze armate israeliane e poi rilasciato. L'ennesima intimidazione contro i media

Un bilancio 2024 in ottima salute

Aprrovato dall'assemblea degli iscritti il 10 marzo. In eredità alla prossima consiliatura un ente con i conti in ordine e un’ampia capacità di finanziare nuove iniziative. L’utile netto ha raggiunto 342.202 euro, contro i 132.685 del 2023. Il patrimonio netto riclassificato potrà così portarsi a quota 861.472 euro, da 519.269

Come pagare la quota di iscrizione all’albo

Anche per il 2025 la quota di iscrizione resta fissata a 100 euro (dei quali la metà è versata all’Ordine nazionale). Le quote per il 2025 saranno riscosse, come sempre, attraverso l’Agenzia delle Entrate. Riceverete quindi da parte dell’Agenzia un avviso bonario, con le modalità di pagamento. Il versamento va effettuato entro il 31 gennaio.

Nasce la Fondazione Walter Tobagi per il giornalismo

Presentata oggi dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia Riccardo Sorrentino. Obiettivo: «Lo sviluppo di una cultura giornalistica che renda più rigoroso e più solido il nostro lavoro»

Indagini, processo e informazione: una guida per capire

Cosa dice la nmormativa in tema di informazione e presunzione di innocenza? E cosa le nuove norme sulla pubblicazione delle custodie cautelari? Sono i temi di un corso di formazione che si tiene l'11 ottobre (Università IULM - Aula 144 IULM 1)

Come si scrive un longform giornalistico

Un corso di formazione sugli articoli di lungo formato in collaborazione con la scuola di scrittura Laboratorio Formentini: 4 lezioni da novembre, per un massimo di 20 partecipanti. Analisi dei testi di grandi giornalisti (Dino Buzzatti, Carlo Levi, Camilla Cederna, Miriam Mafai) ed esercitazioni

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti