
Approvato il bilancio 2021: al via una nuova fase
Si può dire concluso il risanamento dei conti dell’Ordine, sui quali dal 2017 pesava un forte indebitamento: ora serve un rafforzamento patrimoniale
Si può dire concluso il risanamento dei conti dell’Ordine, sui quali dal 2017 pesava un forte indebitamento: ora serve un rafforzamento patrimoniale
Cosa vogliamo fare: monitorare l'applicazione del decreto legislativo, garantire l'accesso agli atti con modalità semplificate e senza oneri, infine cambiare il testo della norma
La libertà di di critica, insieme al rispetto della verità sostanziale dei fatti e quindi il contrasto alle fake news devono diventare il fulcro dell nostra azione
Quali le competenze da accertare? Un metodo prima che delle tecniche. Dunque è inevitabile che l’esame si aggiorni a questa esigenza e ai tempi. Non per questo significa che è inutile
Il presidente Riccardo Sorrentino ha incontrato Claudio Gittardi per uno scambio di opinioni sull'applicazione del decreto legislativo
Giornalismo italiano "Paese per donne"? La risposta è no. Lo dicono i dati con pochissime professioniste nelle posizioni apicali, e le esperienze delle colleghe da nord a sud
Un innovation manager per l’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Francesco Gaeta, ex vicedirettore di Famiglia Cristiana, ex caporedattore del Sole 24 Ore e del quotidiano digitale Il Post, ha assunto il nuovo incarico di consulenza, in staff al presidente Riccardo Sorrentino e a disposizione del Consiglio, i quali si sono dati l’obiettivo di rinnovare profondamente ... Leggi tutto
Andrea Nicastro è il nuovo presidente della Associazione Walter Tobagi. E’ stato nominato dal consiglio dell’Associazione fondata per gestire – oggi in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano – la Scuola di giornalismo Walter Tobagi, diretta da Luca Solari e – per la parte giornalistica – da Venanzio Postiglione, affiancato dal vice Claudio Lindner. ... Leggi tutto
Pietrificare i flussi di informazione, cedere ai magistrati il giudizio sulla rilevanza pubblica dei fatti, favorire un mercato parallelo (e opaco) delle notizie