
Presunzione di innocenza: un indirizzo e-mail per segnalare
È stata attivata una casella al quale ciascun collega potrà inviare indicazioni su casi specifici, ma anche pareri e proposte sul tema

È stata attivata una casella al quale ciascun collega potrà inviare indicazioni su casi specifici, ma anche pareri e proposte sul tema

In partenza il 100° corso di preparazione dei praticanti all’esame di Stato organizzato dall’Ordine. La sede è la Scuola di giornalismo Walter Tobagi – UniMi

Condivisa l'esigenza di favorire una interpretazione del recente decreto legislativo che assicuri la libertà di informazione

Ribadita dal Presidente Riccardo Sorrentino l'esigenza di assicurare un flusso di informazioni ricco e la possibilità di una rapida verifica delle notizie

Il giornalista descrive una realtà incerta con un metodo incerto. È un compito destinato a volte a ferire. Ma le ferite del giornalismo sono come le cicatrici lasciate da un chirurgo: rendono più sani

L’Ordine della Lombardia ha predisposto un press badge in formato cartaceo ed elettronico, di durata e validità limitata, rinnovabile

La vicepresidente Jourová: «Abbiamo promesso di difendere meglio i giornalisti e gli attivisti contro coloro che cercano di silenziarli»

A Zona Bianca il ministro degli esteri russi ha detto volgari falsità e ha lanciato messaggi politici inaccettabili per la nostra Repubblica e i cittadini italiani

Querele temerarie, contatti più poveri, direttori che faticano a essere "garanti". Che fare? Difendere la libertà degli iscritti a informare, e anche tutelare il diritto di tutti a essere "liberamente" informati