Attività e Iniziative Ordine Lombardia

Praticanti, esame a Roma il 4 agosto

La prossima sessione per l’esame di Stato (la 132°) per i praticanti giornalisti si svolgerà Il 4 agosto 2020, alle ore 8,30, a Roma, all’Hotel Ergife in via Aurelia 617. Le domande di ammissione devono essere redatte sul modulo on line scaricabile dal sito www.odg.it (sezione esami, modalità e date) e inoltrate via PEC all’indirizzo esami@pec.cnog.it ... Leggi tutto

Dichiarazione dei redditi tramite mail

l servizio di compilazione delle dichiarazioni dei redditi da parte del nostro fiscalista, dott. Salvatore Gentile, quest’anno non avverrà in sede, come gli altri anni, ma tramite mail. A questo proposito è stato attivato un account appositamente dedicato. Gli iscritti che vorranno usufruire di questo servizio dovranno quindi inviare una mail allegando tutta la documentazione ... Leggi tutto

Tremila mascherine per i nostri iscritti, un omaggio dello ‘Sportello amianto’ all’Ordine lombardo

All’Ordine dei giornalisti della Lombardia sono arrivate, oggi, tremila (3 mila) mascherine di categoria medicale. È un omaggio all’Ordine dei giornalisti della Lombardia da parte dello ‘Sportello amianto nazionale’, un ente del volontariato che in collaborazione con i Comuni italiani mette solitamente a disposizione dei cittadini (fino ad ora più di 6 milioni di persone) ... Leggi tutto

Formazione: due nuovi corsi online (deontologici) sul sito nazionale

Si arricchisce l’offerta formativa sul sito del Consiglio dell’Ordine nazionale dei giornalisti www.odg.it (quindi non su Sigef) con l’erogazione di due nuovi corsi online incentrati sulla deontologia, utili alla Formazione professionale continua e alla preparazione di chi intende iscriversi all’Elenco Pubblicisti. I due nuovi eventi per la Fcp – accessibili dal link (NEW) CORSI ONLINE ... Leggi tutto

L’Ordine dei giornalisti Lombardia chiede il sequestro dei canali Telegram e WhatsApp. Le rassegne stampa vìolano il diritto d’autore. Galimberti: “Basta con il saccheggio quotidiano degli articoli dei giornalisti”

L’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha chiesto alla Procura di Milano il sequestro dei canali  chat di Telegram e WhatsApp attraverso cui vengono diffusi ogni giorno gratuitamente i pdf di quotidiani e periodici. Lo rende noto il presidente di OgL, Alessandro Galimberti, firmatario dell’esposto/denuncia indirizzato al procuratore Francesco Greco e depositato questa mattina nella segreteria del ... Leggi tutto

Rinviata l’assemblea annuale degli iscritti all’Ordine lombardo. Sospesi i corsi di formazione fino al 16 maggio

L’assemblea annuale degli iscritti per l’approvazione del bilancio consuntivo 2019 e preventivo 2020 che era prevista nella giornata di giovedì 26 marzo nella Sala Barozzi (in foto) dell’Istituto dei ciechi, a Milano, è RINVIATA a data da destinarsi. Rinviata anche la cerimonia della consegna delle medaglie alla carriera ai colleghi che sono iscritti da 50 ... Leggi tutto

Emergenza coronavirus: l’Ordine Lombardia chiede al Governo misure straordinarie per i freelance

Il presidente Alessandro Galimberti a nome del Consiglio della Lombardia ha inviato al premier Giuseppe Conte e al sottosegretario con delega all’Editoria, Andrea Martella, una richiesta da inserire nel decreto legge “misure urgenti per imprese, lavoro e famiglia”. Indennità immediata da 500 euro per i giornalisti non subordinati/parasubordinati e la sospensione dei contributi previdenziali e ... Leggi tutto

Coronavirus, intesa con il Prefetto di Milano: i giornalisti in servizio possono circolare nell’area metropolitana

In relazione al Dpcm 8 marzo “Coronavirus”  (Misure urgenti di contenimento del contagio) e d’intesa con la Prefettura di Milano si comunica che: • i giornalisti in servizio presso le redazioni e/o incaricati per servizi esterni possono circolare all’interno della città metropolitana • si consiglia di girare sempre muniti del tesserino professionale • si invita ... Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti