Attività e Iniziative Ordine Lombardia

Elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e nazionale: si vota il 15/16 novembre, ballottaggio il 22/23 novembre

In ottemperanza all’art. 4 della legge 3 febbraio 1963 n. 69 e dell’art.5 del Dpr n.115 del 4 febbraio 1965 gli iscritti all’elenco professionisti e a quello dei pubblicisti dell’Albo sono convocati in assemblea per l’elezione dei componenti del Consiglio regionale e del Collegio dei revisori dei Conti nonché di 9 consiglieri nazionali (8 professionisti ... Leggi tutto

Formazione: c’è tempo fino al 31.12.2020 per recuperare i crediti del triennio precedente 2017-2019

Il Comitato esecutivo dell’Ordine nazionale ha deliberato di prorogare al 31 dicembre 2020 il termine utile per il recupero dei crediti da parte dei colleghi inadempienti nel precedente triennio formativo. La decisione, già concordata nel corso dell’ultima riunione della Consulta dei presidenti e dei vice presidenti, si è resa necessaria per offrire ai colleghi la ... Leggi tutto

Presentato al Festivaletteratura di Mantova il libro dell’Ordine lombardo “Parole o-stili di vita. Media e persone LGBTQIA+”

È stato presentato ieri al Festivaletteratura di Mantova, Parole o-stili di vita. Media e persone LGBTQIA+, secondo libro delle Collane tematiche dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, promosso e curato dalla Commissione Pari Opportunità e coordinato dalla consigliera Gegia Celotti. Erano un centinaio le persone che hanno preso posto (prenotato) sotto il tendone di piazza Sordello, ... Leggi tutto

“Parole o-stili di vita. Media e persone LGBTQIA+”: al Festivaletteratura di Mantova il secondo libro dell’Ordine della Lombardia

Verrà presentato al Festivaletteratura di Mantova sabato 12 settembre il secondo libro delle Collane tematiche dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, testo curato e promosso dalla Commissione Pari Opportunità e coordinato dalla consigliera Gegia Celotti. Questa volta il tema al centro dell’attenzione è la galassia LGBTQIA+. Nei 21 contributi – tanti sono gli autori dell’opera a ... Leggi tutto

Praticanti, il 3 dicembre a Roma la prossima sessione di esame

La prossima sessione per l’esame di Stato (la 133°) per i praticanti giornalisti si svolgerà Il 3 dicembre 2020, alle ore 8,30, a Roma, all’Hotel Ergife in via Aurelia 617. Le domande di ammissione dirette alla Segreteria del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti (Via Sommacampagna, 19 – 00185 Roma ), devono essere redatte su apposito ... Leggi tutto

Nove nuovi corsi online sul sito dell’Ordine nazionale

Nove nuovi corsi di formazione professionale sono disponibili da oggi sul sito dell’Ordine nazionale. Senza accedere alla piattaforma informatica Sigef ma direttamente al sito www.odg.it  (al secondo banner nella colonna verticale in alto a destra, con la scritta “New corsi online fpc”) oppure al seguente link: https://www.dropbox.com/s/4kic68qwmeh2lxy/Screenshot%202020-08-06%2019.32.38.png?dl=0 si possono scegliere nove nuovi titoli per altrettanti ... Leggi tutto

Dichiarazione dei redditi: consulenza per i nostri iscritti fino al 22 luglio

A causa della pandemia, della nuova tempistica e delle nuove modalità di ricezione della documentazione per la compilazione della dichiarazione dei redditi, il termine ultimo per l’invio dei documenti al nostro fiscalista (dott. Salvatore Gentile dello Studio Marcianesi) è il 22 luglio. Ricordiamo che le pratiche e la raccolta dei documenti necessari per la compilazione, ... Leggi tutto

Praticanti, al via il corso lombardo.
Galimberti: “I giornalisti non siano ripetitori di segnale”

E’ iniziato oggi il 96° corso per i praticanti organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Degli 81 aspiranti professionisti lombardi che il prossimo 4 agosto saranno chiamati a sostenere l’esame di Stato, a Roma, sono ventisei gli iscritti al corso dell’Ordine lombardo. “Accostatevi a questo esame – ha detto il presidente dell’Ordine, Alessandro Galimberti – ... Leggi tutto

Sospensione cautelare dall’Albo per il giornalista Paolo Massari

Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha sospeso dall’Albo il giornalista Paolo Massari notificando il provvedimento al suo difensore di fiducia. La sospensione cautelare del professionista, iscritto all’Albo della Lombardia, è un atto dovuto, in applicazione dell’art. 39, comma 2, della Legge istitutiva dell’Ordine, al n. 69/1963. Il 18 giugno scorso, infatti, il Gip ... Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti