Attività e Iniziative Ordine Lombardia

Ordine dei giornalisti Lombardia e Prefettura di Lodi: accordo per la consegna dei giornali nei Comuni della zona rossa colpita dall’emergenza Coronavirus

L’Ordine dei giornalisti della Lombardia e le Prefettura di Lodi hanno raggiunto un accordo per sbloccare la consegna dei giornali nei dieci comuni della zona rossa attorno a Codogno, attività sospesa dall’inizio dell’emergenza. La Prefettura autorizzerà l’ingresso ogni mattina di un vettore per il giro nei punti di raccolta individuati per la consegna dei quotidiani ... Leggi tutto

“Emergenza Coronavirus”: annullati i corsi di formazione che erano previsti per lunedì 24 (domani) e martedì 25

L’Ordine dei giornalisti della Lombardia, adeguandosi alle disposizioni delle autorità competenti in materia di “emergenza Coronavirus”, annulla i quattro corsi di formazione che erano previsti nei prossimi due giorni a Milano. Viene cancellato quindi il corso “Crimini contro donne (e i minori) in famiglia, sul lavoro e nella società. La deontologia dei giornalisti” che era ... Leggi tutto

Gli uffici dell’Ordine chiusi al pubblico

A scopo precauzionale e in attesa che vengano puntualmente individuati dalle autorità competenti i servizi al pubblico essenziali che non possono essere interrotti, lunedì 24 febbraio e martedì 25 gli uffici dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia di via Antonio da Recanate 1 rimarranno chiusi al pubblico fino a nuove disposizioni.

Premio giornalistico Walter Tobagi

L’Ordine dei giornalisti della Lombardia e l’Associazione Walter Tobagi per la formazione al giornalismo, promuovono il premio giornalistico dedicato alla memoria di Walter Tobagi, giornalista e scrittore ucciso in un attentato terroristico il 28 maggio 1980. La partecipazione al concorso è riservata alle/agli allievi delle Scuole di giornalismo milanesi riconosciute dall’Ordine: Libera università di lingue ... Leggi tutto

Mantova, il “Festival del giornalismo digitale locale Glocal” il 5 e 6 marzo approda nella terra dei Gonzaga

L’Ordine dei giornalisti della Lombardia in collaborazione con Varese News organizza, il 5 e 6 marzo a Mantova un mini-Festival del giornalismo digitale locale Glocal: una giornata e mezzo con 4 eventi che danno crediti formativi (per un totale di 17 crediti di cui 15 deontologici). Giovedì 5 marzo nella sala conferenze dell’Associazione industriali di Mantova (via Portazzolo ... Leggi tutto

Praticanti: esame di Stato il 28 aprile

La prossima sessione per l’esame di Stato (la 132°) per i praticanti giornalisti si svolgerà Il 28 aprile 2020, alle ore 8,30, a Roma, all’Hotel Ergife in via Aurelia 617. Le domande di ammissione devono essere scaricate su apposito modulo online dal sito dell’Ordine nazionale, www.odg.it (sezione esami, modalità, date) e consegnate direttamente o inoltrate ... Leggi tutto

L’Ordine dei giornalisti della Lombardia si costituisce parte civile nel processo all’ex direttore del Sole 24 Ore

L’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha depositato questa mattina l’istanza di costituzione di parte civile nel processo aperto a Milano contro l’ex direttore del Sole 24 Ore, Roberto Napoletano. L’iniziativa, volta a far riconoscere il danno non patrimoniale (reputazionale) patito dagli iscritti all’Ordine per i reati contestati all’imputato (false comunicazioni sociali e aggiotaggio informativo), è ... Leggi tutto

Presunta manipolazione dati diffusione: l’Ordine della Lombardia invita il Cnog a costituirsi parte civile contro Roberto Napoletano, ex direttore del Sole 24 Ore

Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, preso atto del rinvio a giudizio dell’ex direttore de Il Sole 24 Ore Roberto Napoletano, in qualità di amministratore di fatto del Gruppo 24 Ore, e in vista dell’apertura del dibattimento a suo carico per i reati di false comunicazioni sociali  e di aggiotaggio informativo, considerato che i fatti ... Leggi tutto

Formazione: si chiude il secondo triennio. E’ una (grande) opportunità, non solo un obbligo

Il 31 dicembre 2019 si chiude il secondo triennio della formazione professionale, obbligatoria (dal 1 gennaio 2014) per tutti i giornalisti (professionisti e pubblicisti) iscritti all’Ordine. La formazione professionale non è un’opzione ma un obbligo previsto da una legge del Parlamento (148/2011 oltre al DPR 137/2012). Tutti i corsi di aggiornamento professionale organizzati e/o gestiti dall’Ordine ... Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti