Attività e Iniziative Ordine Lombardia

Libero, il Consiglio dell’Ordine lombardo: “Nessuna censura, ma doveroso rispetto per le persone”

E’ durata circa un’ora, questa mattina, l’audizione informale del direttore di Libero, Pietro Senaldi, davanti al Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia. Senaldi era stato invitato per un colloquio (che non ha natura disciplinare, in quanto competenza esclusiva del Consiglio di disciplina territoriale)  a seguito delle ripetute segnalazioni pervenute al Consiglio da ogni parte d’Italia ... Leggi tutto

Pietro Senaldi, direttore di Libero, convocato dall’Ordine lombardo

L’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha convocato il direttore responsabile di Libero, Pietro Senaldi, per un’audizione davanti al Consiglio regionale. L’iniziativa è da ricollegare alle frequenti segnalazioni pervenute negli ultimi mesi all’Odg stesso e al Consiglio di disciplina territoriale relative alle modalità di titolazione del quotidiano diretto da Senaldi, nonché alla modalità di gestione di alcune ... Leggi tutto

Il bilancio 2018 dell’Ordine lombardo chiude con un avanzo di 135 mila euro

Approvato, questa mattina, dall’assemblea degli iscritti, il bilancio consuntivo 2018 dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia si chiude con un avanzo di esercizio di € 135.160,09 e con un conto economico che ammonta a 2 milioni e 686.034,94 euro. Le spese più rilevanti hanno riguardato: le quote di competenza del Consiglio Nazionale, ammontanti a € 1.116.300,00, ... Leggi tutto

Festival del giornalismo digitale locale Glocal debutta a Como il 22 marzo

L’Ordine dei giornalisti della Lombardia, in collaborazione con Varese News e con il patrocinio del Consiglio regionale della Lombardia e del Comune di Como, organizza per  venerdì 22 marzo  un mini Festival del giornalismo digitale Glocal 2019 a Como. il Festival consiste in 5 eventi, tutti con crediti formativi per i giornalisti: durante la giornata ... Leggi tutto

Venerdì 29 marzo assemblea annuale iscritti all’Ordine in Fondazione Atm

Venerdì 29 marzo, nella sala convegni della Fondazione Atm (in foto l’ingresso), in via Farini 9, a Milano (MM Monumentale), alle h. 9,30 è convocata l’assemblea annuale degli iscritti all’Albo dei Giornalisti della Lombardia (elenchi Professionisti e Pubblicisti) con il seguente ordine del giorno: l)  Proposta di approvazione del bilancio consuntivo 2018 e della relazione del ... Leggi tutto

Consulenza fiscale e dichiarazioni (730 e Unico), prezzi agevolati per gli iscritti

Il Consiglio dell’Ordine della Lombardia ha deliberato  la sottoscrizione di una nuova convenzione per le dichiarazioni fiscali degli iscritti all’Albo regionale, accordo concluso a prezzi inferiori rispetto a quelli medi di mercato. Il servizio prevede la presa in carico della documentazione, la compilazione e la trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali all’Agenzia delle Entrate. Due le ... Leggi tutto

Master in giornalismo Statale, i nuovi praticanti. Galimberti “Diffidate dell’idolatria del web”. Cavalera: “Coltivate il valore della curiosità”

“Coltivate il valore della curiosità e l’etica del dubbio”: con queste parole Fabio Cavalera, presidente dell’Associazione Walter Tobagi e consigliere dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, ha aperto la cerimonia di consegna dei tesserini d’iscrizione all’Ordine, agli studenti del Master in giornalismo Walter Tobagi dell’Università Statale di Milano e dell’Ordine lombardo. “I giornalisti sono portatori di ... Leggi tutto

Open Card Casagit (assistenza sanitaria) prorogata fino al 31.12.2019 per gli iscritti lombardi e loro familiari

La convenzione Card Open per l’assistenza sanitaria e ambulatoriale ai giornalisti e ai loro familiari non iscritti alla Casagit, sottoscritta dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia e dal Cnog, è stata prorogata di un ulteriore anno (quindi fino al 31.12.2019) con le medesime modalità.  La Card Open è destinata ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti non ... Leggi tutto

Flat Tax, fattura elettronica, freelance, Partite Iva: live sui social i presidenti Ordine giornalisti Lombardia e Ordine commercialisti Milano con Massimo Garavaglia, sottosegretario Mef

La manovra economica, l’introduzione dal primo gennaio della fatturazione elettronica, la flat tax per titolari di Partite Iva e quindi anche i giornalisti freelance sono i temi che saranno affrontati domani, venerdì 11 gennaio, dal sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF)  Massimo Garavaglia che risponderà alle domande della presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ... Leggi tutto

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti