Casi di studio

Giornalismo e AI: il podcast di Tabloid Project

Nella seconda puntata di Deadline, il podcast sul giornalismo di Tabloid Project il parere di Alberto Puliafito, direttore di Slow News ed esperto di intelligenza artificiale, sulle trasformazioni in corso nel nostro lavoro. Il punto è spostare il baricentro: fare meno e farlo meglio, dedicando tempo alle fasi a maggior valore — interviste, verifica, analisi documentale — e trattare l’IA come un assistente, non come un autore

I fondi al giornalismo investigativo stanno diminuendo

Tagli a USAID da parte della amministrazione Trump, aumento di richieste alle fondazioni europee: il rischio è che nei prossimi anni le risorse per finanziare inchieste su media indipendenti si azzerino. Il parere di Alessia Cerantola, direttrice editoriale di Investigative Europe

Come contrastare l’hate speech: il caso Mdr

L’emittente radiotelevisiva pubblica di Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia, modera i commenti seguendo una procedura strutturata e investendo molte risorse. L’obiettivo è combattere l’odio online 

La lunga inchiesta sugli “inquinanti eterni”

Il lavoro del Forever lobbying project sugli Pfas, gli inquinanti eterni: 14.000 documenti analizzati da giornalisti di 29 redazioni europee. Metodo, obiettivi e problemi descritti da chi ha fatto parte del team

Colin Powell, allora segretario di Stato degli Stati Uniti, durante il discorso tenuto le Nazioni Unite il 5 febbraio 2003 in cui accusava l'Iraq di possedere armi di distruzione di massa (Ansa)

Le 25 regole giornalistiche di Tim Radford

Ha lavorato al Guardian ed è stato uno dei più importanti giornalisti scientifici al mondo. Soprattutto ha scritto un piccolo “manuale” di giornalismo in 25 punti, che ancora oggi meritano una certa attenzione, per evitare errori

I fondi per costruire competenze nelle redazioni 


Favorire nuovi modelli di business, rafforzare le competenze gestionali, dare sostenibilità sul lungo periodo. Sono le finalità di alcune fondazioni che non finanziano singole inchieste ma le competenze di giornalisti e manager 

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti