
Studiare alla Columbia Journalism School, oggi
Il racconto di chi sta frequentando la più prestigiosa scuola di giornalismo degli Stati Uniti che in questi mesi fa i conti con le misure repressive dell'amministrazione Trump
Il racconto di chi sta frequentando la più prestigiosa scuola di giornalismo degli Stati Uniti che in questi mesi fa i conti con le misure repressive dell'amministrazione Trump
Nella prima seduta del nuovo Consiglio dell'Ordine, il presidente Riccardo Sorrentino traccia un primo programma di ciò che può e deve essere fatto in continuità con la precedente consiliatura
Franco Abruzzo era un leone, un combattente che non si arrendeva mai. Solo la natura è riuscita a fermarlo. L’ho sentito un paio di giorni prima che ci lasciasse. Al telefono faceva fatica a parlare ma non aveva perso il buon umore e la voglia di lottare. Si erano appena concluse le elezioni dell’Ordine (a ... Leggi tutto
Al termine della prima giornata di voto telematico del 19 marzo 2025, per la seconda convocazione delle elezioni dell’Ordine dei giornalisti, hanno votato in Lombardia: Per il Consiglio nazionale 566 professionisti su 7654 aventi diritto, per una percentuale del 7,39% 452 pubblicisti su 11339 aventi diritto, per una percentuale del 3,99% Per l’Ordine regionale 589 ... Leggi tutto
Roberto Bongiorni, inviato dal sole 24 ore, è stato fermato in Cisgiordania dalle forze armate israeliane e poi rilasciato. L'ennesima intimidazione contro i media
L’editoriale del nuovo numero di Tabloid, la rivista trimestrale dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia dedicata ai temi dell’informazione. È stato scritto prima che sapessimo del sequestro di Cecilia Sala, la giornalista del Foglio e di Chora Media detenuta dal 19 dicembre nel carcere iraniano di Evin, senza accuse. È un numero sulla libertà di informazione.
Otto giornate di studio e confronto su giornalismo internazionale e nuovi media dal 5 al 27 ottobre. Al via con Sigfrido Ranucci. Le informazioni per iscriversi
La prima indagine sulla salute mentale di chi fa informazione senza un contratto stabile documenta una sindrome da stress legata a retribuzioni insufficienti e alla precarietà delle condizioni di lavoro. Le iniziative e i network per condividere esperienze e proposte
L'Ordine della Lombardia ribadisce la sua posizione sulle azioni giudiziarie contro i giornalisti da parte della Pubblica amministrazione