Giornalisti precari, freelance, cause di lavoro. Quando si vince, quando si perde

Con questo lavoro, il Gruppo freelance e precari del Consiglio nazionale dell’Ordine nazionale dei giornalisti presenta uno spaccato delle situazioni e difficoltà che si trovano a vivere i colleghi, spesso quelli più esposti, costretti a ricorrere al giudice per vedere riconosciuta formalmente la propria attività lavorativa e i propri diritti. Il Gruppo ha raccolto in questo volumetto 53 sentenze (di primo e secondo grado e di Cassazione) e conciliazioni da tutta Italia, analizzandole e focalizzandosi su due aspetti: i motivi per cui il giudice ha accolto o respinto il ricorso (del giornalista o dell’azienda) e le sentenze di Cassazione o elementi di diritto valutati per rafforzare luna o l’altra tesi. Le sentenze sono riassunte in schede. Ecco il pdf del libro:

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti