“False notizie” in televisione e sulla Rete. Il presidente dell’Odg Lombardia condanna il giornalismo senza verifiche

Un bar va a fuoco. Effetto di una fake news. Il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, Gabriele Dossena, ha segnalato al Consiglio di disciplina il caso della falsa notizia della “festa in un bar di Pioltello, dopo l’attentato a Manchester” riportata da un giornalista in televisione, nel corso della trasmissione “Mattino 5”  del 23 maggio. La falsa notizia, poi ripresa sui social da una consigliera comunale di Forza Italia, è immediatamente diventata virale sul web, scatenando il panico tra i cittadini.
Un giornalista iscritto all’Albo, prima di diffondere una notizia, ha “l’obbligo di raccontare la verità sostanziale dei fatti”, e di effettuare le opportune verifiche. In caso di false notizie non si può invocare il diritto di cronaca e neppure il diritto di critica. Una notizia falsa è – e rimane – una notizia falsa, non è una notizia di cronaca e non è un’opinione.

 

Gabriele Dossena
Presidente Ordine giornalisti Lombardia

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti