L’assemblea annuale dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia si svolgerà mercoledì 31 marzo prossimo in modalità da remoto (il 23 marzo in prima convocazione). L’assemblea si terrà tramite collegamento online sulla piattaforma Skyvote a cui è possibile registrarsi unicamente attraverso la Pec (posta elettronica certificata), come da indicazioni ottenute del Ministero vigilante (Giustizia). Per la registrazione, obbligatoria ai fini del riconoscimento certo e univoco dei partecipanti, è necessario collegarsi al link https://register.skyvote.it/odg/index.php entro le ore 12 di lunedì 22 marzo. Due i punti all’ordine del giorno: proposta di approvazione del bilancio consuntivo 2020 e della relazione del Consiglio. Presentazione della relazione del Collegio dei Revisori dei Conti; proposta di approvazione del bilancio preventivo 2021 e della relazione del Consiglio. Presentazione della relazione del Collegio dei Revisori dei Conti. Si tratta dell’assemblea che chiude il triennio di questa consiliatura, nella quale sono stati raggiunti risultati importanti sia sotto il profilo della stabilità dell’Ente – in origine minacciato da una grave situazione debitoria – sia sotto l’aspetto del rinnovamento dei servizi, della digitalizzazione e anche per quanto riguarda le iniziative adottate dall’Ordine lombardo per la tutela e per il rilancio della professione giornalistica.