Associazione Tobagi per il giornalismo: Fabio Cavalera nuovo presidente

Il Consiglio di presidenza del’Associazione per la formazione al giornalismo Walter Tobagi, insediato oggi dal nuovo Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia presieduto da Alessandro Galimberti, ha provveduto a nominare le cariche per il prossimo triennio. Presidente dell’Associazione Walter Tobagi è Fabio Cavalera (inviato del Corriere della Sera), segretario Lucia Bocchi (Mondadori), tesoriere Franco Ordine (giornalista sportivo de Il Giornale e Mediaset).
Fanno parte di diritto del Consiglio di presidenza della Tobagi gli altri componenti del Consiglio dell’Ordine lombardo, a partire dallo stesso presidente Alessandro Galimberti e dal vice presidente Francesco Caroprese e dai consiglieri Gegia Celotti, Rossella Verga, Roberto Di Sanzo e Ilaria Li Vigni. Completano il Consiglio di presidenza della Walter Tobagi: Marina Così (Fnsi), Edoardo Zecca (Fieg), Giorgio Gandola (Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti), Rosi Brandi (Alg), Daniela Stigliano e Carlo Gariboldi – questi ultimi scelti dal Consiglio come ex studenti della Ifg. “L’alto profilo professionale dei membri del rinnovato Consiglio di presidenza della AWT – ha detto il presidente dell’Ordine lombardo, Galimberti – è una garanzia per le scelte e per l’offerta didattiche del prossimo triennio. Competenza, standing professionale e reputazione pubblica saranno i criteri guida per la gestione della prestigiosa Awt, destinata nei nostri propositi ad essere sempre più un polo culturale di Milano e della Lombardia, e punto di riferimento dell’intero sistema di informazione del Paese”. L’anno in corso del Master in giornalismo Walter Tobagi è il secondo (2017-2018) del settimo ciclo. La sede è nel Polo di Mediazione interculturale e Comunicazione dell’Università degli studi di Milano, in piazza Indro Montanelli  1, a Sesto San Giovanni. Il Master è nato nel 2009, quando venne varato il nuovo corso grazie a un accordo tra Ordine dei giornalisti della Lombardia e Università Statale di Milano ed è il naturale erede dello storico Istituto Carlo De Martino per la formazione al giornalismo, la prima scuola di giornalismo nata in Italia, fondata a Milano il 27 novembre 1974

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti