Assemblea degli iscritti, prima assoluta in digitale. Approvato il bilancio 2019, tra un mese il voto 2020

Si è svolta oggi, per la prima volta in formato esclusivamente digitale, l’assemblea degli iscritti (professionisti e pubblicisti) all’Ordine dei giornalisti della Lombardia per l’approvazione del bilancio consuntivo 2019 e preventivo 2020. Convocata una prima volta il 26 marzo 2020, una seconda volta il 31 ottobre e rinviata infine – a causa della pandemia dovuta all’emergenza coronavirus che ha imperversato per tutto il 2020 – al 27 febbraio 2021, è stato possibile effettuare l’assemblea dopo che il presidente Alessandro Galimberti, su mandato del Consiglio, ha chiesto e ottenuto il via libera del Ministero della giustizia per l’assemblea da remoto, che ora diventerà un modello di riferimento per tutti gli Ordini regionali.
L’assemblea ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo dell’Ordine lombardo dei giornalisti che ha chiuso con un avanzo di esercizio pari a 152.001,46 euro su un conto economico di 2 milioni e 722.574,73 euro. Le spese più rilevanti hanno riguardato:
• le quote di competenza del Consiglio nazionale, ammontanti
a € 1.102.225,00, che rappresentano circa il 42,88%
dei costi totali d’esercizio
• le spese per il personale pari a € 624.216,71, il 24,28% circa
del totale d’esercizio
• l’affitto e le spese condominiali che ammontano a € 92.147,29,
pari al 3,58% circa della spesa complessiva
• le spese legali e le consulenze, così suddivise:
• spese legali e notarili € 13.931,41
• gratuito patrocinio assistenza legale € 39.273,23
• assistenza giudiziale € 8.881,60
• gratuito patrocinio assistenza fiscale € 14.274,00
• consulenze informatiche € 18.808,28
per un totale di € 95.168,52, pari al 3,70% circa del totale d’esercizio;
• le spese relative alle iniziative culturali, ai convegni e alla formazione
obbligatoria, così suddivise:
• Contributo Associazione Walter Tobagi € 80.000,00
• Corso praticanti € 2.028,40
• Borse di studio € 14.000,00
• Docenti corso praticanti € 87,20
• Contributo LSDI (temi ricerca professione) € 1.500,00
• Contributo associazione Ossigeno € 1.500,00
• Convegni e iniziative culturali € 19.263,34
• Contributo Glocal News € 5.000,00
• Formazione obbligatoria € 52.680,90
per un ammontare complessivo di € 176.059,84, pari a circa il 6,85% del
totale delle uscite.
Il nostro Albo e i nostri Elenchi relativi al 31 dicembre 2019 risultano così composti:
Professionisti: 8.247
Pubblicisti: 13.061
Praticanti: 233
Elenco speciale: 1881
per un totale di 23.422 iscritti (erano 23.863 nel 2018).
In allegato il pdf del testo completo del Bilancio consuntivo 2019 e preventivo 2020
Bilancio consuntivo 2019 e preventivo 2020. 27 febbraio 2021
con le relazioni del presidente Alessandro Galimberti, del presidente dei revisori dei conti Andrea Montanari, del presidente del Consiglio di disciplina territoriale Paolo Colonnello, dell’avvocata Luisella Nicosia (patrocinio legale) e del dott. Salvatore Gentile (patrocinio fiscale) corredato di grafici e tabelle.
All’assemblea convocata tramite pec (posta elettronica certificata) – come prevede la legge – si sono iscritti 110 colleghi, su 26 presenti hanno votato in 16. Per effettuare lo streaming dell’assemblea degli iscritti (per la prima volta trasmessa in diretta sul nostro sito web www.odg.mi.it ) è stata allestita una saletta all’hotel Gallia di Milano.
Il prossimo appuntamento (che sarà convocato tramite pec e si svolgerà sempre in forma digitale) sarà il 31 marzo 2021 per l’approvazione del consuntivo 2020 e preventivo 2021.

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti