Tabloid

Studiare alla Columbia Journalism School, oggi

Il racconto di chi sta frequentando la più prestigiosa scuola di giornalismo degli Stati Uniti che in questi mesi fa i conti con le misure repressive dell'amministrazione Trump

Il Consiglio di disciplina e la giustizia sanzionatoria

Il nuovo codice deontologico, in vigore dal 1° giugno, lascia immutate funzioni e caratteristiche dei consigli disciplina, gli organi che a livello nazionale e regionale gestiscono la tutela della professione in termini di deontologia

C’era una volta in America l’inviato infiltrato 

Il giornalismo undercover non ha più molto corso negli Stati Uniti. Per cercare esempi e modelli occorre guardare altrove: Al Jazeera, BBCEye, Channel 4. Casi celebri, obiettivi e regole di un genere 

Quanto fa bene al giornalista specializzarsi?

Avere competenze "verticali" è oggi un asset o un problema? Il valore aggiunto di un giornalista sta nei temi di cui è esperto o nel metodo con cui tratta i temi di cui esperto non è? Rispondono alcuni direttori di testata  

Cosa è di «interesse pubblico» in tema di cronaca giudiziaria

È il concetto che regola la comunicazione delle Procure e le norme in tema di presunzione d’innocenza, ma l’interesse del giornalista e del pubblico non coincide con quello del magistrato inquirente. Il 9 dicembre è stato firmato il protocollo d'intesa in tema di presunzione di innocenza promosso dal presidente del tribunale di Milano Fabio Roia. È stato inserito un decalogo in tema di intersse pubblico proposto dall'OgL che allarga il concetto di interesse pubblico e che trovate qui

Il giornalismo è ancora un affare tra maschi

 Molestie e battute sessiste, ma anche gender pay gap, carriere più faticose, diritto alla maternità negato. Molti gli ostacoli che devono affrontare le donne giornaliste: alcuni dati e quelche nuovo strumento

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutti gli aggiornamenti